non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Teresa Bandettini. «Come viver poss'io senza cor, senza pace». Lucca 1763-1837 di Simonetta Simonetti
Teresa Bandettini raccontata attraverso le migliaia di lettere che ha scritto, in un lungo percorso di vita e di vissuti. Una donna, una poetessa, una figura di intellettuale che va oltre la semplice biografia. La Bandettini girò l’Italia, incontrò Napoleone, si esibì in importanti teatri, riuscendo ad esprimere una personalità artistica che ancora oggi rappresenta un esempio raro. Mai contenuta a Lucca divenne poetessa estemporanea e artista dell’anima che fin dalla giovinezza l’aveva condotta lungo un tortuoso cammino. Attiva tra la fine del 1700 e i primi anni del 1800 incrociò il vento della Rivoluzione e del mutamento - prima della Restaurazione che solo in parte “frenò” lo spirito risorgimentale - diventando punto di riferimento ed esempio. Scrisse molto anche perché desiderosa che si sapesse chi era veramente stata Teresa Bandettini, oltre le biografie agiografiche, ovvero una donna, timorosa e diffidente, ma anche ardimentosa e di grande cultura. Fatto estremamente singolare questo ma non per una donna quale essa fu. Poetessa e cultrice dell’anima, amata da Elisa Bonaparte e poi, dopo la caduta di Napoleone, da Maria Luisa di Borbone, venne poi celebrata dalla sua Lucca.| Autore | Simonetta Simonetti |
| Editore | Tra le righe libri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 02/11/2023 |
| EAN | 9788832870855 |
| Pagine | 294 |