non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La Befana vien' di notte. Alla scoperta delle origini di un viaggio attraverso il tempo di Simonetta Simonetti
Fino a quasi tutto il IV secolo sia in Oriente che in Occidente si celebravano in un unico giorno il 6 gennaio, la Natività e l’Epifania del Signore. L’Epifania è però una festa che viene dall’Oriente; il 6 gennaio corrispondeva in Egitto ad una antica festa pagana dedicata a Kore, la vergine identificata con Iside, la dea-stella. La festa cristiana dell’Epifania dunque si sovrappone a questo sostrato rituale di origine pagana che comprendeva i temi della dea-stella, delle virtù rigeneratrici dell’acqua e della nascita di una divinità solare. Quando venne istituita durante il pontificato di Giulio I nel 350 o nel 354-355 la festività del Natale, che andò sostituire la festa pagana del Natalis Solis Invicti dedicata al culto del dio Mitra, le due feste si divisero assumendo due significati differenti ma legati alla cristianità. Nacque così l’Epifania che assunse il significato di apparizione della stella che guidò i Re Magi nel viaggio verso Betlemme.| Autore | Simonetta Simonetti |
| Editore | Tra le righe libri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 02/01/2024 |
| EAN | 9788832873177 |
| Pagine | 96 |