Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Il libro Il mastro, il sigaro e la sedia di Beppe Calabretta
A Vela, un immaginario paesino della costa jonica calabrese, nasce vive e muore Vincenzo Torrini mastro falegname. Il racconto della sua vita si coniuga con quella dei parenti più intimi e con quella dei suoi due amici, Ciccio e Pico. Decisivo è l'incontro con "mastro Andrea", che, oltre a insegnargli l'arte di lavorare il legno, lo indirizza verso la conoscenza, lo incoraggia a studiare, gli svela i misteri del sesso e dell'amore, ne stimola la formazione della coscienza civile e della responsabilità. La vicenda si sviluppa prevalentemente lungo la prima metà del '900, tra guerre, fascismo, devastazioni climatiche, carestie, recuperando, per quanto è stato possibile all'autore, usi, costumi, cultura e tradizioni. Figure chiave nella vita di Vincenzo sono quattro donne. Annina, la madre; Mariantò, la nonna; Vittoria, la zia; Marianna, la moglie. Quattro personaggi femminili che emergono come figure forti e complesse e accompagnano tutta la storia di Vincenzo.| Autore | Beppe Calabretta |
| Editore | Tra le righe libri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2015 |
| EAN | 9788899141165 |
| Pagine | 240 |