non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Giorgio Ambrosoli. Servire lo Stato per scelta di libertà
L'11 luglio 1979, l'avvocato Giorgio Ambrosoli, commissario unico liquidatore della Banca Privata Italiana di Michele Sindona, venne ucciso da mano mafiosa. Ravenna, che il 18 gennaio 2005 ha intitolato a Giorgio Ambrosoli un'aula del Palazzo di Giustizia, lo ricorda ora con questo libro che raccoglie (mantenendo nella trascrizione le cadenze del parlato) gli atti della conferenza tenutasi quel giorno, per riproporre ai cittadini e ai giovani la figura di questo straordinario servitore dello Stato, personaggio luminoso che già Corrado Stajano ebbe a definire un eroe borghese. E questo in un periodo in cui i problemi del rispetto della legalità sono più che mai attuali e stringenti in Italia.| Editore | Edizioni del Girasole |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2005 |
| EAN | 9788875674595 |
| Pagine | 66 |