non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Satana il Santo. Effetto Rasputin fra leggenda e realtà di Stelvio Mestrovich
«Rasputin era nefasto: egli era il paravento d'infiniti intrighi e porcherie, però, quando decidemmo di sopprimerlo, il paravento era in sostanza già caduto». Rasputin ha impersonificato il male e visto come un ascesso che infettava la società divenne capro-espiatorio (certo non senza ombre e colpe), assorbendo sulla sua figura il tentativo di liberazione e purificazione di una comunità già in declino. Si uccise Rasputin senza sapere che il “rasputismo” aveva radici così profonde che morto il “mugik”, il male continuava indisturbato la sua azione devastante. In questo saggio una rilettura di Rasputin “Satana il santo” che intende riaprire un dossier che ha condizionato e continua a limitare il nostro giudizio verso l’intera Russia. Chi era veramente il mugik Rasputin? E quali le colpe che lo hanno trasformato nel male e nel responsabile della fine dello zar e della sua famiglia?| Autore | Stelvio Mestrovich |
| Editore | Tra le righe libri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 02/12/2023 |
| EAN | 9788832873122 |
| Pagine | 124 |