non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Storia di un ebreo russo-Janko di Stelvio Mestrovich
“Storia di un ebreo russo” narra le sofferenze di un ebreo comunista di Pskov, musicista e compositore, rinchiuso nel lager di Theresienstadt (Terezin), in quella che Hitler definì “una città donata agli ebrei”, dove furono create una piccola orchestra, una scuola di musica e il teatrino, per farne una “vetrina” allestita dai nazisti al fine di zittire tutte quelle nazioni che stavano soltanto a guardare, intimorite dallo strapotere nazista. Il nome dell’ebreo è Moisey Sforim. Riesce a fuggire sia dal lager nazista che da un gulag sovietico, prima di tornare a Ramla in Israele ormai vecchio. Il racconto si conclude con un’amara riflessione di Sforim. “Ma è stato davvero un beneficio darci Israele, terra di Palestina? Solo Dio può darmi una risposta. Dopo che sarò morto.” Contiene il romanzo "Janko".| Autore | Stelvio Mestrovich |
| Editore | Edizioni Eracle |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 12/07/2018 |
| EAN | 9788867432844 |
| Pagine | 114 |