non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La protezione del patrimonio architettonico in Puglia e in Lucania durante il secondo conflitto mondiale di Maria Antonietta Catella
Questo volume rappresenta un unicum sia per la qualità quanto per la quantità delle fonti, descrittive e argomentative sui beni culturali e architettonici. Esso è un lavoro innovativo, frutto di anni laboriosi in cui l'autrice è stata guidata dall'amore per la materia e la sua terra. Una ricca bibliografia e un articolato apparato iconografico rendono un prezioso contributo, atteso l'interesse crescente, divulgativo e accademico, per l'Apulia. Con il contributo dei soprintendenti Alfredo Barbacci e Ciro Drago.| Autore | Maria Antonietta Catella |
| Editore | Fondazione Mario Luzi |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2025 |
| EAN | 9788867483860 |
| Pagine | 420 |