non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Movimento 5 Stelle: novità o ritorno al passato? di Francesco Felis
Nell'opera di Marx non è possibile trovare una teoria delle istituzioni politiche. Le sue indicazioni sono generiche. Utopistiche. Manca una teoria dello Stato. Marx si rifaceva all'esperienza della Comune di Parigi per delineare il suo, dei socialisti e dei marxisti, modello di governo. La dottrina marxista, oggi richiamata da certi esponenti politici (in parte no global, in parte grillini e sostenitori della decrescita felice), dava risposte basate sull'estinzione dello Stato, basate sulla democrazia assembleare, basate sulla democrazia diretta (magari, per via telematica senza, lasciatemelo dire da notaio, neanche approfondire i problemi dell'identificazione di chi sta davanti al computer o sulla segretezza del voto) fondata sul mandato imperativo, sull'idea che chiunque, a turno, anche la cuoca secondo una definizione di Lenin, può svolgere funzioni relative all'organizzazione sociale. Bobbio denunciava la fragilità di questa concezione politica. Il M5Stelle riecheggia l'impostazione marxista bocciata da Bobbio, quella dei movimenti del '68, con vene anarchiche? Questo il tema del saggio. Una delle possibili radici del movimento di Grillo.| Autore | Francesco Felis |
| Editore | Fondazione Mario Luzi |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2016 |
| EAN | 9788867480746 |
| Pagine | 118 |