non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Orfiche di Federico L. Giampà
"La lettura dell'opera poetica di Federico Giampà si espone su vari fronti d'osservazione ed analisi. Eppure, quale che sia l'orientamento, vi è sempre una possibilità, piuttosto cogente, di implicita od esplicita vicinanza al luogo più familiare del suo poetare. D'altra parte, sia attraverso il filo logico delle parole, quanto nella nota predisposta dall'autore, le risultanze di questa composizione sono evidenti ed inequivoche. L'intonazione classicheggiante del volume da luogo ad un connotato di verosimiglianza che tuttavia è gia Verità, è già essa stessa rappresentazione, in fondo, autentica e tangibile Immagine. È proprio il simbolo che ambisce a definire - con una descrittiva reale - il senso, il modo, il colore ed il sentire delle suggestioni, dei sommovimenti interiori: l'irreale, l'inconscio, l'invisibile." (dalla Prefazione di Mattia Leombruno - Presidente Fondazione Mario Luzi)| Autore | Federico L. Giampà |
| Editore | Fondazione Mario Luzi |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2013 |
| EAN | 9788867480586 |
| Pagine | 62 |