non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Fisionomie socio-culturali della solitudine di Carolina Falbo
Quante solitudini ci sono e a cosa conducono? È questa la domande a cui si tenta di dare risposta nel denso saggio di Carolina Falbo. Il lettore potrà pensare alla solitudine del portiere di prima del calcio di rigore, così come lo racconta Handke, o ai celeberrimi Cento anni di Màrquez in cui la solitudine è piuttosto affollata. Diversamente potrebbe venire alla mente il protagonista de L'uomo della folla di E. A. Poe, ed è così che si deve immaginare l'autrice di questo saggio, alla contraddizione' che porta dalla solitudine alla lucida analisi della civiltà di massa. Dalla clausura del monaco medievale all'egocentrismo di alcune scritture, agli studi sociologi sul fenomeno fino all'alienazione del consumatore nell'era globale: "Della cosiddetta 'società di massa' - che è la società a noi contemporanea - dove noi tutti siamo sempre soli, pur non rimanendo, almeno in potenza, mai isolati." (dalla prefazione al testo - Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it)| Autore | Carolina Falbo |
| Editore | Fondazione Mario Luzi |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2016 |
| EAN | 9788867481040 |
| Pagine | 158 |