non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La panchina senza angeli di Filippo Parodi
"'La panchina senza angeli' è la curiosa opera di un giovane autore in versi. Si tratta, in vero, di un più ampio progetto umano e creativo, mediato nelle varie forme di espressività e comunicativa, fra le quali le immagini e le sonorità. Di qui il timbro teatrale e rappresentativo che pervade il testo tutto, calato in realtà vibranti e talora depresse o depressive della corrente quotidianità moderna, inteso quale attento e analitico sguardo sul mondo. Ne emerge un quadro di un’umanità a tratti schizoide e sclerotizzata su modelli culturali sterili e inerti, ormai incapace di generare vita nella vita, eppure l’autore si serve di queste plastiche cadute dell’animo, di tale cascame per prefigurare il desiderio e la necessità di una nuova rinnovata salvezza dello spirito che ci battezzi nel futuro di una rifondazione globale." (Dalla prefazione di Mattia Leombruno, Presidente della Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it)| Autore | Filippo Parodi |
| Editore | Fondazione Mario Luzi |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 21/04/2017 |
| EAN | 9788867481385 |
| Pagine | 186 |