non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Giulio Gambelli. L’ultima farfalla del Sangiovese di Carlo Macchi
Giulio Gambelli è stato l’uomo che dal dopoguerra agli anni 2000 ha cambiato il volto del vino toscano. Non era enologo, ma aveva un palato e un naso che gli permetteva di conoscere, riconoscere e analizzare i vini meglio di un laboratorio. È stato il Maestro del Sangiovese toscano e ha lavorato in tantissime aziende, famose o meno. Questo libro racconta la sua storia, anche attraverso contributi di personaggi importanti del vino toscano e mostra i perché della sua importanza, non solo nel passato, ma anche nel presente e nel futuro del vino, non solo toscano. I suoi insegnamenti sono stati semplici, chiari e hanno fatto la fortuna di tante cantine, ma lui è rimasto sempre ai margini del rumoroso mondo del vino parlato. Era restio ai palcoscenici e i suoi discorsi pubblici erano al massimo dei ringraziamenti. Una figura che chi ama il vino non può non conoscere.| Autore | Carlo Macchi |
| Editore | Florence Press |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 20/02/2025 |
| EAN | 9788894768718 |
| Pagine | 144 |