non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale. L'epistolario dei fratelli Gualco di Chiara Persico
Attraverso 132 lettere, scritte fra il 1940 e il 1945, conosciamo i Gualco, una famiglia genovese che ha affrontato il dramma della Seconda guerra mondiale. Carlo, Erminio e Armando sono tre giovani militari che inviano notizie dal fronte a casa. Giuseppe, Giovanna e Natalino, i genitori e il fratello minore rimasti nel capoluogo ligure. Dalla loro corrispondenza emerge chiaramente non solo la descrizione della guerra “pubblica”, dall’istruzione militare, alle missioni con la Marina, alla prigionia in Germania, ma anche l’aspetto privato: come le persone si sono rapportate ai fatti, come la guerra ha trasformato la loro esistenza, come la quotidianità ha vissuto il grande evento. Attraverso i loro scritti riviviamo l’esperienza della Seconda guerra mondiale con la sua violenza, le sue atrocità, le sue disumane crudeltà. Ma lo facciamo attraverso gli occhi di tre ragazzi poco più che ventenni che sanno essere ironici anche nei momenti più duri, che fanno errori d’ortografia grossolani in una riga e in quella successiva citano Dante, che non vogliono preoccupare i genitori e scrivono insistentemente “salute ottima, morale alto”.| Autore | Chiara Persico |
| Editore | Tra le righe libri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/03/2025 |
| EAN | 9788832873931 |
| Pagine | 300 |