non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Torino. Dalle olimpiadi a oggi. Ediz. italiana e inglese di Franco Gualano
Un libro dedicato a Torino, un atto d’amore e di fiducia da parte d’un autore che ha con la città un rapporto esclusivo, e vuole metterci qualcosa di suo: prende le mosse dall’anno delle Olimpiadi, come prima tappa di una rinascita altrimenti impensabile, ed enumera, una sull’altra, le sorprese di questi ultimi anni, nuovi edifici, manifestazioni, anniversari, iniziative culturali. I brevi commenti a piè di pagina, in lingua italiana e inglese, perseguono una lettura emozionale che alterna dati, curiosità, commenti, pensieri e spesso introducono ad una possibile interpretazione di più di 170 fotografie nuove, impreviste, a volte ironiche, sempre stimolanti. I monumenti, certo, ma soprattutto strade, folle, giorni, stagioni, atmosfere, i segreti e l’anima della città; vedute celebrate e angoli come scoperti per la prima volta: la parata di palazzi antichi e moderni... il fascino di piazze e giardini; quante persone per le strade, quante iniziative... la Mole non l’avevo mai vista così. Vivaci immagini a colori che descrivono una città che non vuol più essere considerata grigia, ma anche immagini in bianco e nero che propongono suggestioni di forme e recuperano atmosfere d’antan. I testi introduttivi ne aiutano la comprensione e l’approfondimento. Un libro che può certo soddisfare il turista, ma che si propone soprattutto al viaggiatore, e a tutti coloro che sono disposti a lasciarsi sorprendere e affascinare dal luogo, a penetrare lo spirito d’una città forse razionale come la sua pianta a scacchiera, però anche ricca di curiosità, segreti, visioni spiazzanti. Ma, naturalmente, anche un suggerimento per tutti i torinesi che vogliono prolungare la storia di un’articolata relazione con il proprio luogo d’origine, mai stanca se la si sa alimentare con la giusta miscela d’ingredienti. Un libro che presenta tante chiavi di lettura, dalla città alla fotografia, e ritorno. Prefazione di Bruno Quaranta.| Autore | Franco Gualano |
| Editore | Daniela Piazza Editore |
| Lingua | eng, ita |
| Data di pubblicazione | 07/11/2018 |
| EAN | 9788878893313 |
| Pagine | 240 |