non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Milano crocevia di fotografi (1839-1869). La storia sconosciuta della fotografia. Ediz. italiana e inglese di Roberto Caccialanza
Una nuova arte si affacciò al mondo nel XIX secolo e Milano accolse molti di questi nuovi artisti: i fotografi. L'invenzione di questa straordinaria tecnologia permise quindi di affiancare alla millenaria pittura nuovi modi di ritrarre le cose, le persone e la vita. I fotografi furono fin da subito anche artisti perché la fotografia non si limitò a riprodurre banalmente la realtà, bensì trasmise immediatamente il modo personale di ciascuno di loro di vedere il mondo. Un mondo che non c'è più, ma che in questo libro è descritto fedelmente grazie alle minuziose ricerche dell'autore e alle immagini di questi pionieri che ci consentiranno di poterlo ammirare per sempre.| Autore | Roberto Caccialanza |
| Editore | Ronca Editore |
| Lingua | eng, ita |
| Data di pubblicazione | 27/11/2019 |
| EAN | 9788875460860 |
| Pagine | 300 |