non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Le meraviglie di Roma antica e moderna. Vedute, ricostruzioni, progetti nelle raccolte della Biblioteca di archeologia e storia dell'arte. Ediz. illustrata
Il volume riproduce i capolavori del disegno antico datati tra il Cinquecento sino alla fine del Settecento, appartenenti alla ricchissima raccolta di disegni della Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte di Roma. Essa conserva un ricchissimo fondo di proprietà dell'Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell'Arte, finora conosciuto esclusivamente da pochi studiosi e ora oggetto di una mostra realizzata nelle sale quattrocentesche di Palazzo Venezia a Roma. Tema centrale della mostra è la città di Roma, con i suoi monumenti antichi e moderni, le sue vedute, i suoi scorci classici e meno consueti, le sue fabbriche pontificie e private, le sue fontane e cortili, per ripercorrere tre secoli di storia della Città eterna. La raccolta della BiASA si è andata costituendo a partire dal 1922 - anno della fondazione della biblioteca - grazie a lasciti e doni, tra cui quelli preziosissimi di studiosi della portata di Corrado Ricci, Alfredo Castellani, Alfredo Dusmet ed in particolare Rodolfo Lanciani, celebre archeologo di fama internazionale. Per la prima volta sono stati selezionati e messi a disposizione del pubblico più di 60 opere eccelse e inediti capolavori, appartenenti quasi tutti alla raccolta Lanciani e comprendenti fogli databili dall'inizio del XVI secolo sino al XX: rilievi e studi dall'antico, veduti di artisti diversi - in particolare stranieri - colpiti dal fascino esercitato dalla città eterna. Il volume contiene per intero le opere esposte, corredate ciascuna da schede.| Editore | Daniela Piazza Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 08/07/2010 |
| EAN | 9788878892477 |
| Pagine | 192 |