non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Pareti divisorie di Konstantinos Moussas
Le pareti divisorie separano, delimitano, dividono, appunto. Sono i muri possenti o di legno compensato che troviamo negli appartamenti, negli uffici, nelle scuole, ma anche tra le diverse lingue, culture e tradizioni. Qui, però, l'autore sembra auspicare l'abbattimento di queste pareti, e porsi, o porre al lettore, la domanda più difficile di tutte: le pareti divisorie, nonostante tutto, possono unire anziché dividere? E come? Soltanto i racconti di Konstantinos Mussas possono rispondere. Attraverso queste Pareti divisorie il lettore "ode" lo strazio silente, la gioia, la pena, l'abbandono ma anche l'odio profondo delle persone.| Autore | Konstantinos Moussas |
| Editore | ETPbooks |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 11/01/2022 |
| EAN | 9786185329747 |
| Pagine | 100 |