non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Cento lezioni di storia da Minosse a Carlo Magno. Con Contenuto digitale per accesso online di Emanuele Lelli
"Questo testo rappresenta una 'scommessa', da diversi punti di vista, primo fra tutti coniugare le più aggiornate acquisizioni storiografiche a livello economico, sociale e antropologico ad una dimensione anche narrativa. Minosse e Carlo Magno, nell'ideale percorso che qui si traccia, si pongono all'inizio e al termine di un'avventura storica e umana unitaria: quella della formazione, dello sviluppo e della trasformazione su nuove basi dell'Europa antica e altomedievale. Questo privilegiato orizzonte delle radici greche e romane della civiltà europea non significa idealizzare quelle radici: chi leggerà il racconto di queste 100 lezioni, troverà entrambi i volti della luna, quello splendente, e quello nascosto. Se la storia, tra Minosse e Carlo Magno, è stata storia di grandi protagonisti, e se a loro sono intitolate molte delle lezioni qui contenute, lo sguardo dello storico moderno non può dimenticare di assegnare un'attenzione particolare anche alla cultura popolare degli antichi, alla vita quotidiana, ai mestieri e ai lavori delle città e delle campagne. Queste 100 lezioni non nascono come manuale scolastico. Tuttavia l'arco cronologico qui abbracciato consente di impiegare questo testo nelle scuole, in particolare nei licei. Soprattutto ai più giovani punta l'obbiettivo fondamentale di questo testo: coinvolgere chi lo leggerà, per interesse o per studio, nel grande racconto delle vicende antiche, tardoantiche e altomedievali dell'Europa, suscitando quel che più di ogni altra cosa dovrebbe costituire, a mio avviso, il senso di ogni testo di storia, la passione per la conoscenza di quel che è stato prima di noi."| Autore | Emanuele Lelli |
| Editore | ETPbooks |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 10/05/2021 |
| EAN | 9786185329402 |