non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro O sciô scìndico (Vittorio Pertusio) di Aurelio Di Rella Tomasi di Lampedusa
L'avvocato Vittorio Pertusio, invitato da De Gasperi a far parte del Governo poco dopo il suo ingresso a Montecitorio, rinunciò ad una brillante carriera a Roma per dedicarsi ai suoi grandi amori, i genovesi e Genova. I suoi concittadini lo considerarono il sindaco per antonomasia, o sciô scìndico, e lo amarono. Fu il più grande primo cittadino di Genova del XX secolo; la città, che gli deve non solo l'aereoporto, l'acquedotto del Brugneto, la Fiera del Mare, la pedemontana e la sopraelevata, ma anche molto altro, non lo ha dimenticato e, dopo avergli dedicato nell'area portuale un belvedere prospiciente il mare, gli ha recentemente intestato una strada nell'area dove era sito il mercato ortofrutticolo, trasformata in centro di aggregazione sociale ricco di prestigiose attività commerciali.| Autore | Aurelio Di Rella Tomasi di Lampedusa |
| Editore | De Ferrari Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/02/2022 |
| EAN | 9788855033930 |
| Pagine | 216 |