non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Lo stare del tempo di Marco Salvatico
"Lo scritto che qui segue è in versi. Per giustificare, o per lo meno indicare il senso di questa forma, devo dire in primo luogo che la forma deriva dall’interlocutore cui si rivolge il discorso. Questo interlocutore è insieme il più prossimo – l’interlocutore del discorso interiore – e il più lontano: interlocutore assoluto. Intendo con assoluto anzitutto una nozione negativa: non un interlocutore determinato, come questo o quello o il pubblico. E tuttavia pur sempre un interlocutore. La totalità onnicomprensiva o classe assoluta è auto contradditoria alla presa logica e concettuale (come fu annunciato da Kant e poi abbondantemente mostrato dalle più rigorose formalizzazioni del pensiero matematico), ma è nominabile (lo sto facendo) e irrinunciabile a un pensiero con dignità di senso (è ancora Kant ad accennarlo, dichiarando la funzione normativa ma non conoscitiva delle idee di totalità)." (dalla nota dell'autore Marco Salvatico)| Autore | Marco Salvatico |
| Editore | Fondazione Mario Luzi |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 23/04/2024 |
| EAN | 9788867483372 |
| Pagine | 64 |