non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Le storie di Pigi. Milano e Roma tra il '68 e la svolta della Bolognina di Pier Luigi De Lauro
«Questa è la storia di uno di noi. Un ex ragazzo di sinistra che crescendo ha visto tutto, da Mario Capanna a Matteo Renzi, per dire, e che ha avuto la fortuna, come disse Giorgio Amendola parlando di se stesso, di trovarsi al posto giusto al momento giusto. Pigi De Lauro udì lo scoppio della bomba di piazza Fontana, cioè l’inizio di tutto; era a Roma nel 1989, il grande trauma del Partito Comunista; stava con Achille Occhetto nei giorni della Bolognina; lavorava da cronista alla Camera dei Deputati negli anni di Berlusconi e Prodi; ha seguito da giornalista il Partito democratico di Walter Veltroni. Come disse in una riunione Ciriaco De Mita al Divo Giulio: “Andreotti, tu c’eri sempre...”.» (dalla prefazione di Mario Lavia)| Autore | Pier Luigi De Lauro |
| Editore | Zacinto |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 12/03/2024 |
| EAN | 9788831323567 |
| Pagine | 152 |