non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Dialoghi sulla collina. Per un teatro delle memorie e delle esistenze di Francesco Schianchi
Sono il cav. Malpeli, notaio in Langhirano. Il primo cittadino a essere sepolto in questo cimitero, il 26 gennaio 1820. Ho qui l’onore di rappresentare, in qualità di Presidente, il Comitato di Accoglienza del Cimitero di Mattaleto: ci sembra giusto accogliere i nuovi abitatori, i nostri vicini per sempre. Un gesto di vicinanza, di rottura con la loro solitudine e con quell’anonimato che ricaccia le persone nel loro abito di pietra. Abbiamo deciso di accostarci a loro, avviando con ciascuno un breve dialogo, per sentire quanto ognuno intendesse raccontare di sé: solo in questo modo potevamo condividere questo spazio e questo tempo, assieme.| Autore | Francesco Schianchi |
| Editore | Zacinto |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 22/11/2022 |
| EAN | 9788831323314 |
| Pagine | 64 |