non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il selfie come esperienza estetica. Una visione nomade del soggetto di Mario Savini
La diffusione del fenomeno del selfie è una delle conseguenze del rapido incremento degli smartphone. Il neologismo si riferisce a un comportamento sociale caratteristico della nostra epoca, ma è anche una pratica estetica il cui valore culturale rimanda all’autoritratto fotografico. Attraverso un’analisi storica e in una prospettiva interculturale, il paper si sofferma sul concetto di identità in rapporto al social networking e alle tecnologie informatiche. L’obiettivo è anche quello di dare una lettura critica a una nuova creatività in cui sono scomparse le differenze tra arte e non-arte. Attraverso i lavori di alcuni artisti si riflette sulla complessità della cultura contemporanea sempre più caratterizzata da una “visione nomade del soggetto”. L’attenzione è rivolta al sellotape selfie (gli autoscatti caratterizzati da volti distorti da nastro adesivo trasparente), pratica che si introduce perfettamente nel dibattito sulla condizione postumana. L’altro punto di riferimento è il rooftopping selfie, gli autoscatti realizzati all’esterno di strutture architettoniche alte e pericolose, un'“esperienza” che trova le sue radici in alcune azioni performative degli anni 70 e 80.| Autore | Mario Savini |
| Editore | Affinità Elettive Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 12/08/2022 |
| EAN | 9788873266150 |
| Pagine | 38 |