non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Figure e parole dell’erranza. Graphic novel e migrazione nel Mediterraneo di Laura Giurdanella
Leggere e guardare le storie di riscatto e di erranza dei migranti significa provare a scardinare la grammatica mediatica dell’urgenza e dell’emergenza, dando voce direttamente ai protagonisti e ai testimoni delle diaspore, e fornire strumenti critici e chiavi di lettura per superare la logica dell’indifferenza e della generalizzazione. Tra i media contemporanei capaci di rappresentare e interpretare i fenomeni della mobilità e della migrazione umana si staglia, nel panorama internazionale, il graphic novel. Per le sue specificità morfologiche e narrative esso allarga gli orizzonti espressivi tipici del fumetto e si appropria del mondo (e della sua complessità), per restituirlo con una originalità che gli è peculiare. Così, il nesso verbovisivo interpella costantemente le capacità ermeneutiche del lettore, il quale è chiamato a dare e produrre senso rispetto all’esperienza dell’erranza lungo le pagine delle narrazioni visive della migrazione. Il volume vuole essere dunque un tentativo di accogliere l’altro nella sua alterità, per provare a uscire da noi stessi, a spostare la prospettiva, ad abbandonare il nostro punto di vista limitato.| Autore | Laura Giurdanella |
| Editore | Nerosubianco |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 28/06/2024 |
| EAN | 9788832035889 |
| Pagine | 184 |