non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Cinema e liste nere. La caccia alle streghe di Hollywood di Alessandro Roffeni
Dal 1947 sino al 1960 circa, gli Stati Uniti sono in preda a una paranoia anticomunista che vede in ogni cittadino orientato a sinistra o critico del way of life americano un sovversivo operante a favore dell’Unione Sovietica, diventata il nuovo nemico in questa “guerra fredda”, dopo la sconfitta del Nazismo alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Nei primi sette anni di questo periodo, a cui il senatore Joseph McCarthy ha lasciato il proprio nome, la Commissione per le Attività Anti-Americane dedica gran parte delle sue energie alla ricerca di sospetti comunisti nel mondo del cinema, e centinaia di sceneggiatori, registi, attori (quasi tutti ebrei) vengono messi sotto accusa e, se non accettano di diventare delatori a danno dei propri colleghi, si ritrovano in una “lista nera” compilata dagli studios di Hollywood che impedisce loro di trovare lavoro. Cinema e liste nere riporta la nostra attenzione sugli uomini e le donne che hanno pagato così a caro prezzo il loro impegno sociale e artistico, mettendo inoltre a fuoco alcune delle opere cinematografiche a cui hanno dato un importante contributo, imprimendovi il loro marchio.| Autore | Alessandro Roffeni |
| Editore | Prospettiva Editrice |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/03/2024 |
| EAN | 9791259610058 |
| Pagine | 60 |