non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Pantalassa di Ugo Sestieri
‘In India si usavano molti sinonimi per indicare lo “zero”: “Ananta”, l’infinito, “Vishnupada”, il piede di Vishnu, “Jaladharapatha”, il viaggio per mare...’ ‘La tecnica dell’agopuntura, collegata al taoismo, si basa sulla convinzione che nel corpo umano vi sia un equilibrio di energie diverse…’ ‘Il “sushi”, alimento principale dei giapponesi, è composto di polpette di riso bianco, lessato e insaporito con aceto…’ Qualcosa di strano sta accadendo tra gli immigrati. Numerosi stranieri fermati dalla polizia, invece di comunicare le loro generalità, dissertano di colori, ricette di cucina, matematica. Ognuno di loro, un solo argomento: il Pi Greco, l’ultimo modello di trapano a percussione, il cinema di Bollywood. Follia o una nuova forma di protesta? Nelle strade, nei cortei, i migranti non oppongono alcuna resistenza attiva, non gridano slogan, non alzano pugni carichi di rabbia, parlano solo di musica, di astrologia, di erbe medicinali. Un nome mai ascoltato circola tra le associazioni, tra i migranti, nelle moschee e nelle chiese, mette in allarme governo e partiti. Un nome dal significato oscuro… “Pantalassa”.| Autore | Ugo Sestieri |
| Editore | Prospettiva Editrice |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 28/11/2016 |
| EAN | 9788874189540 |
| Pagine | 152 |