non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il volo del falco di Massimiliano Savona
"Il volo del falco" è una raccolta di componimenti classicisti, in cui l’autore propugna una restaurazione classica in arte e letteratura, sia evocandola come contenuto che mostrandone gli esempi concreti nelle poesie che si susseguono lungo la raccolta. Il principale modello di riferimento è Gabriele D’Annunzio, di cui si imitano molte forme, soprattutto giovanili, ma non mancano altri modelli (Baudelaire, i tre poeti arcaici latini – Livio Andronico – Nevio – Ennio, Pindaro, Calasso, Virgilio, Marino). All’inizio, in particolare nel poemetto "Il volo del falco", che dà il titolo alla raccolta, l’autore si mostra consapevole delle difficoltà dell’impresa ma, a partire già dalla poesia seguente, Alba nova, prevale l’ottimismo che viene espresso in forme addirittura entusiastiche.| Autore | Massimiliano Savona |
| Editore | Prospettiva Editrice |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/08/2017 |
| EAN | 9788874189809 |
| Pagine | 59 |