non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Competenze digitali e di cittadinanza. L'esperienza del progetto RApP21 di Gianluca Simonetta
Comunicare è importante, ma dobbiamo ammettere che tra aprire bocca per esprimere la propria opinione istintivamente e prendere la parola per sostenere una posizione responsabilmente, cioè con consapevolezza che hai meditato su quello che dici e anche sul modo di dirlo, ecco, questo è il risultato di un percorso su se stessi, che porta i ragazzi ad affrontare le situazioni con un senso di responsabilità maggiore. Perché il rischio sarebbe quello di sviluppare in loro solo la spigliata e spavalda libertà di aprire bocca e magari parlare per slogan, per luoghi comuni, per frasi fatte. Invece da quello che vedo questi ragazzi hanno maturato una consapevolezza della complessità degli argomenti e anche del momento in cui ne parli, consapevole delle circostanze, di dove ti trovi, di chi ti sta davanti, degli obiettivi che ti prefiggi.| Autore | Gianluca Simonetta |
| Editore | Secop |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/08/2022 |
| EAN | 9791280554246 |
| Pagine | 100 |