non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Poesie invisibili di Oronzo Liuzzi
Chi è il poeta? A cosa serve la poesia? A queste domande dà una prima risposta l'amico Oronzo Liuzzi con questa raccolta provocatoria di "Poesie invisibili". Che cosa sono le poesie invisibili? Sono le poesie non dette, le poesie non scritte, le poesie possibili che sono ancora da inventare e che i lettori potranno esprimere dopo aver letto i versi-stimolo di Oronzo Liuzzi. Frasi che creano nel lettore nuovi orizzonti di senso. Pensieri che generano folgorazioni: "corto circuiti semantici" avrebbe detto Roberto Piumini, che squarciano all'improvviso l'orizzonte dei significati. Perché il poeta ci fa scoprire il mondo e le cose che non riusciamo a vedere, ci illumina, sa tradurre la realtà che tutti noi vediamo: quella realtà che abbiamo sotto i nostri occhi ma che non siamo a volte in grado di leggere e di vedere per miopia ermeneutica. Lo fa attraverso il linguaggio di volta in volta ludico, metaforico, simbolico, immaginario.| Autore | Oronzo Liuzzi |
| Editore | Secop |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2012 |
| EAN | 9788889732908 |
| Pagine | 95 |