non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Gentile editore... I lbri della Sansoni nelle memorie dei suoi protagonisti di Orazio Pugliese
La storia della famiglia Gentile, a partire dal filosofo Giovanni, s'intreccia con l'evoluzione della cultura italiana nel corso del Novecento. La Casa Editrice Sansoni, fondata nel 1873 da Giulio Cesare Sansoni a Firenze, in seguito a dissidi tra i soci, fu rilevata tra il 1935 e il 1937 da Armando Paoletti, Vito Benedetto Orzalesi e Giovanni Gentile. Quest'ultimo finì per acquisirne il completo controllo, coinvolgendo nella gestione i figli. Proprio Federico Gentile è stato, tra il 1935 e la seconda metà degli anni Settanta, il deus ex machina di un pilastro dell'editoria italiana, quello che nel dopoguerra, più di altre case editrici fiorentine - Nuova Italia, Le Monnier, Bemporad, Olscki -, avrebbe potuto strappare a Milano il primato nazionale nel mercato di libri. Questo libro ricostruisce la rete di relazioni di quella stagione dell'editoria proprio mentre questa passava da circoli "artigianali" sorti intorno a semplici stampatori o a gruppi politico-intellettuali, a una vera e propria industria.| Autore | Orazio Pugliese |
| Editore | Phasar Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 04/07/2016 |
| EAN | 9788863583809 |
| Pagine | 344 |