non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Quattrocento fiorentino e dintorni. Saggi di letteratura italiana di Roberto Ruini
Il volume raccoglie una serie di saggi – articolati in quattro sezioni – riguardanti la letteratura fiorentina tra fine Trecento e Quattrocento soprattutto nei suoi rapporti con la politica dell’epoca, presentando la stretta interconnessione che esisteva tra lotte politiche, cultura e letteratura nel pieno rigoglio della Firenze umanistica e rinascimentale. Partendo dalle discussioni dei circoli umanistici e proseguendo attraverso l’ascesa di Cosimo de’ Medici vista tramite le rime di un poeta professionista come Antonio di Matteo di Meglio, si arriva alla personalità di Lorenzo il Magnifico, analizzata mediante una sua opera ancor’oggi discussa come l’Ambra.| Autore | Roberto Ruini |
| Editore | Phasar Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 23/04/2007 |
| EAN | 9788887911626 |
| Pagine | 336 |