non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Tuscolo. Letteratura, iconografia e mito di una città. Ediz. illustrata
Tusculum: una località, una città, un sito archeologico, un progetto. Molte le sensazioni che rievoca in noi questo nome. Il volume vuole essere il canto di un cuore innamorato, di tanti cuori innamorati - i nostri - che rivivono con i poeti e gli scrittori le sensazioni e i sentimenti che Tusculum ha ispirato. Cicerone definisce Tuscolo "Salubre e per di più vicina a Roma", antica città che leggenda vuole fondata da Telegono, figlio di Ulisse e Circe, milleduecento anni prima la fondazione di Roma. La struttura narrativa del testo ripercorre la storia della città, tramite una raccolta di brani, versi, citazioni e testimonianze, dalle origini ai giorni nostri, sino alla descrizione della Valle Latina, pianura ormai devastata dalle costruzioni. È un lavoro che sta interamente nella linea del progetto del parco archeologico, inteso come istituto culturale e vissuto, con questi brani, anche come "parco letterario".| Editore | Palombi Editori |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 10/03/2008 |
| EAN | 9788860601094 |
| Pagine | 272 |