Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Il libro Bus de la lum. Foiba infame e discussa di Silvano Mosetti
"Calarsi sul fondo di un abisso imprevedibile e dimenticato, dove nella notte senza lumi giacciono resti umani... Spegnere ogni attesa e speranza di chi vorrebbe piangere ma non ha più lacrime...". Sull’estremo confine del Friuli-Venezia Giulia, pochi metri al di qua del Veneto, si apre un inghiottitoio naturale profondo 180m: il Bus de la Lum. Esplorato la prima volta nel 1924 dalla Società Alpina delle Giulie, nel 1949 l’autore portò il suo Gruppo a una riesplorazione, trovando sul fondo i resti di parecchi infoibati. Un anno dopo, su incarico del Ministero Difesa-Esercito, lo stesso Gruppo dei triestini riportò in superficie quanto restava di ventotto salme, sospendendo il recupero per la presenza di alcune bombe inesplose. La narrazione riesce a scavare nel dolore di una madre, emblema di tutti i parenti di infoibati, un sentimento di commossa rassegnazione e consente di sperare in una totale pacificazione etnica con gli Slavi, oggi auspicata ma non ancora pienamente realizzata.| Autore | Silvano Mosetti |
| Editore | Phasar Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 16/04/2007 |
| EAN | 9788863580013 |
| Pagine | 184 |