non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il dialetto siciliano. La lingua ereditata dai padri di Orazio D'Anna
In questo lavoro si ripercorrono le tappe fondamentali della storia del dialetto siciliano, sottolineando il fatto che il modo di esprimersi in vernacolo è unico e originale in quanto preso in prestito, ereditato da chi c’è stato prima di noi. Dietro ogni parola ed espressione ci sono le travagliate origini, la lunga e meravigliosa storia, le radici del popolo siciliano. Si è cercato pure di evidenziare gli influssi che il dialetto ha esercitato sulla lingua nazionale, attraverso le opere di alcuni autori italiani più rappresentativi della letteratura dell’Ottocento e del Novecento.| Autore | Orazio D'Anna |
| Editore | Algra |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 28/12/2022 |
| EAN | 9788893416160 |
| Pagine | 240 |