non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Nel turbinio delle parole. Lingua e riflessione linguistica in Alfredo Panzini di Matteo Grassano
Attraverso l'analisi delle opere di Alfredo Panzini (1863-1939), il libro affronta alcune questioni linguistiche riguardanti la storia dell'italiano nei primi decenni del XX secolo, momento cruciale nella formazione della lingua unitaria novecentesca. Autore di una notevole produzione lessicografica, manualistica, grammaticale, oltre che narrativa e giornalistica, Panzini fu un interprete eccezionale e attento dei cambiamenti che coinvolsero la lingua italiana a partire dalla fine dell'Ottocento, in relazione con le trasformazioni sociali del Paese e con alcuni specifici, e traumatici, eventi storici, come la Grande Guerra. A testimonianza delle ricerche linguistiche di Panzini e della sua attenzione verso l'orizzonte dell'uso restano innanzitutto le sette edizioni del Dizionario moderno. Proprio le voci lessicografiche, nel loro intreccio di dati oggettivi e giudizi personali, e nel dialogo intertestuale che intrattengono con la restante produzione dell'autore, costituiscono il filo rosso dei capitoli di questo libro.| Autore | Matteo Grassano |
| Editore | Biblion |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 03/04/2024 |
| EAN | 9788833833743 |
| Pagine | 290 |