non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Zero. Geosynchronous orbit di Salvo Vecchio
I pensieri di ciascuno di noi sono scritti nel profondo di ciò che resta delle nostre esperienze. La poesia è il risultato di quanto abbiamo provato e rielaborato, di uno o più vissuti che in qualche modo influenzano e scuotono quanto di sopito si nasconde dentro di noi. I pensieri diventano poesia quando escono fuori, talvolta confusi, convulsi o ineffabili, altre volte invece quando si mostrano reali, crudi ed esistenziali. La poesia si genera dentro di noi, spinta dai nostri sentimenti, permette la materializzazione di qualcosa di segreto e profondo o di un istinto primordiale manifestato in tutto il suo potenziale materiale e transigibile. Il mio "fare" poesia non è consacrato in inutili esercizi di stile, poiché essa è spontanea, selvaggia e naturale. Di essa si potrebbe affermare che vive prima di posarsi in forma di lettere sul foglio in cui viene scritta e che cerca di ripetersi quando suscita lo stesso stato d'animo anche in chi la legge.| Autore | Salvo Vecchio |
| Editore | Algra |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2016 |
| EAN | 9788893410366 |
| Pagine | 100 |