non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Franco Garelli (1909-1973). Umanesimo tecnologico
«Franco Garelli (1909-1973). Umanesimo tecnologico» è il volume monografico sull'artista edito in collaborazione con l'Archivio Franco Garelli, a cura di Marco Franzone con saggi di Luca Bochicchio, Nicoletta Colombo, Luca Pietro Nicoletti e Stefano Turina. Frutto di un'inedita e vasta campagna fotografica, di una corposa ricerca documentaria e di una organica attività di restauro, documenta con brio l'intera carriera artistica dell'artista, dagli esordi alle ricerche più ardite degli anni Sessanta attraverso la sua grande stagione Informale. Pittore, scultore in metallo e ceramista fu per Lionello Venturi in Italia "il maggior rappresentante dell'arte Informale", capace di guardare sempre a un contesto internazionale di ricerca e ad esporre con successo fuori dai confini nazionali. Dapprima nella scuderia di Carlo Cardazzo insieme a Fontana, Capogrossi, Scanavino, si legò poi a Michel Tapié animatore dell'Informale internazionale; affiancò nel sentimento i CoBrA di Asger Jorn ed ebbe una intensa stagione giapponese in seno al Gruppo Gutai; fu sempre con Tullio Mazzotti di Albisola per la produzione delle ceramiche...| Editore | SAGEP |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 24/07/2023 |
| EAN | 9788863739923 |
| Pagine | 272 |