non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La storia della rûmenta. La raccolta dei rifiuti a Genova dall'antichità a oggi. Ediz. illustrata di Aldo Padovano
Una storia di Genova inconsueta e proprio per questo affascinante. La città e le sue trasformazioni viste attraverso la lente di ingrandimento di un problema con il quale quotidianamente conviviamo: la raccolta dei rifiuti, la rûmenta. Dall'antichità, passando per il Medioevo, fino alla raccolta differenziata, al riciclo e alle moderne tecnologie della produzione di energia rinnovabile grazie al fotovoltaico e al biogas. Le vicende e i protagonisti citati sono il frutto di una ricerca presso archivi e biblioteche cittadine, mentre i dati, a partire dall'inizio del XX secolo, sono stati ricavati dal riordino e la riorganizzazione dell'archivio di AMIU. La seconda parte del volume - quasi esclusivamente fotografica - passa in rassegna gli anonimi, ma non per questo meno eroici, protagonisti della giornaliera battaglia contro la sporcizia e il degrado urbano: gli spazzini, ai quali fino a non molto tempo fa non era riconosciuta l'indiscutibile dignità e l'importanza estrema della loro missione. Una carrellata di immagini storiche dove si percepisce una Genova che non c'è più e le particolarità dei primi mezzi utilizzati per la raccolta fino alla città contemporanea che tutti viviamo e conosciamo: dalla scopa di saggina ai carretti a mano, da quelli a trazione animale alle moderne spazzatrici. Cantore d'eccezione per questo viaggio è Aldo Padovano, dna genovese, storico, scrittore, regista, straordinario conoscitore dei caruggi.| Autore | Aldo Padovano |
| Editore | SAGEP |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2010 |
| EAN | 9788863730616 |
| Pagine | 132 |