non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Franca Falcucci e la trasformazione della società italiana negli anni Settanta di Guglielmina Scutiero
Franca Falcucci è ricordata soprattutto per aver partecipato come presidente, nel 1975, alla commissione che elaborò un documento conosciuto con il nome “Documento Falcucci” che affrontava il problema della disabilità nelle scuole e che portò l’Italia all’avanguardia in tutta Europa per quanto riguarda la tutela degli studenti disabili nella scuola pubblica. Il suo fu un gesto umano che ridiede la dignità a tanti bambini e ragazzi disabili condannati prima di allora ad un’orribile emarginazione. In realtà Franca fece molto di più: era una donna che dedicò tutta la sua vita all’impegno politico e sociale, durante la Resistenza partecipò agli incontri dei gruppi clandestini della Democrazia Cristiana, lottò per la condizione femminile, partecipò attivamente alla riforma del diritto di famiglia ed è stata la prima donna a ricoprire la carica di vice segretario del partito della Democrazia Cristiana, fortemente voluta da Amintore Fanfani, e a ricoprire la carica di Ministro della Pubblica Istruzione. Caratterizzata quando era un po’ più in là con gli anni da un ciuffo di capelli bianchi che lei chiamava “la mia ciocca morotea”.| Autore | Guglielmina Scutiero |
| Editore | Tra le righe libri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 07/03/2024 |
| EAN | 9788832873252 |
| Pagine | 100 |