non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Da una storia familiare alla grande storia. Luigi De Paoli «Arbeiter» nel campo di concentramento di Freiberg-Flossenbürg. Germania 1944-1945 di Ornella Colli
Luigi De Paoli durante la Seconda guerra mondiale lavorava come operaio presso il calzificio Giudice di Cilavegna, uno dei più importanti calzifici del pavese. Partecipò allo sciopero del 2 marzo 1944 e alle agitazioni della primavera indette dal Comitato di Liberazione dell’Alta Italia. Arrestato dai tedeschi fu condotto in Germania nel campo di concentramento di Freiberg-Flossenbürg. Lo troviamo dal 20 settembre 1944 internato a Freiberg/Hesse (Stufe III, Liste F) e dal 3 ottobre come Zivil Arbeiter è a Giessen (Hessen). Infine dal 17 maggio 1945 è a Hungen alle dipendenze di un tal Kiegand Jean. Venne rimpatriato come IMI con il numero 35409. L’autrice partendo da due informazioni (luogo e data di nascita) ricostruisce la vita del prozio. Inoltre compie lo studio dettagliato della relazione redatta dall’esercito americano, conservata presso l’Arolsen Archives, relativa alle condizioni in cui è stato trovato il campo di concentramento di Flossenbürg al suo arrivo ed alle misure prese per la gestione successiva all’abbandono del campo da parte delle SS.| Autore | Ornella Colli |
| Editore | Tra le righe libri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 07/03/2024 |
| EAN | 9788832873269 |
| Pagine | 74 |