non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Anne Frank doveva morire? Il diario di una «ragazza in divenire» di Davide Fadda
Nel corso dei decenni Anne Frank è stata in qualche modo idealizzata e per certi versi banalizzata. Questo testo riprende il tema della mitizzazione della ragazza di Amsterdam e accende i riflettori sulla parte finale della sua vita - così troppo poco raccontata e ricordata - dando rilievo ai legami che intercorrono tra “vita, morte, memoria (e storia)”. In questo senso va inteso il titolo del libro “Anne Frank doveva morire?”. Inoltre viene posta grande attenzione al Diario in quanto reperto - allo stesso tempo - documentale e letterario: come è nato, come è strutturato, quali sono le vicissitudini che ne hanno fatto da un lato un masterpiece, ma dall'altro il mezzo di mistificazione principale della figura della sua stessa autrice; Anne autrice che, rimanendo incastrata nell’immagine di eterna adolescente, ha rilievo, in ambito letterario (erroneamente secondo l’autore) nel catalogo “letture per giovani”.| Autore | Davide Fadda |
| Editore | Tra le righe libri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 02/12/2022 |
| EAN | 9788832872583 |
| Pagine | 115 |