non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Viaggio di nozze. Topazia Alliata, Fosco Maraini e la montagna di Maria Pia Simonetti
Topazia Alliata (Palermo, 5 novembre 1913-Roma, 23 novembre 2015). «Zia Topazia guidava l'automobile e indossava i pantaloni! Ed era bionda con gli occhi blu, e fumava». Così la descrive, ammirata, la nipote Anna, figlia della sorella minore di Topazia, Orietta. Siamo negli anni Quaranta del Novecento, in Sicilia. Fosco Maraini (Firenze, 15 novembre 1912-Firenze, 8 giugno 2004) «Un uomo dai vestiti sportivi, gli occhi vivi e sorridenti, il ciuffo biondo calato sulla fronte. Un uomo dal passo sicuro e ciondolante, dalla falcata decisa. Un uomo dal sorriso enigmatico. Un uomo silenzioso e attivo. Generoso e parco». Così Dacia Maraini descrive suo padre Fosco nel libro "Il gioco dell'universo". Orientalista, antropologo, fotografo e scrittore, ma anche alpinista di fama, Fosco è nato a Firenze nel 1912. Postfazione di Dacia Maraini.| Autore | Maria Pia Simonetti |
| Editore | Le Château Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/09/2025 |
| EAN | 9788876372933 |
| Pagine | 68 |