non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Un joyeux flâneur des montagnes. Gli zig-zag di Rodolphe Töpffer in Valle d'Aosta di Miriam Begliuomini
Fra gli illustri autori transitati in Valle d’Aosta, da Xavier de Maistre a Stendhal, da Giacomo Debenedetti agli einaudiani del secondo dopoguerra, il ginevrino Rodolphe Töpffer (1799-1846) sembra essere scivolato in secondo piano. Considerato oggi da molti come il padre del fumetto europeo che combinano disegno e scrittura, Töpffer era anche istitutore. Durante l’estate, aveva l’abitudine di portare i suoi giovani allievi a spasso per le Alpi svizzere, francesi e italiane, dando prova di una pedagogia del tutto innovativa: Per i suoi ragazzi, il Maestro prediligeva escursioni rigorosamente a piedi e dichiaratamente non lineari, in opposizione agli itinerari che il turismo nascente iniziava a proporre. Non è un caso che gli appunti e i disegni di viaggio di Töpffer siano stati raccolti e dati alle stampe come Voyages en zigzag, titolo dall’autore stesso ideato. Negli scritti alpini del periodo 1828-1842, compaiono diversi scorci della Valle d’Aosta, da Courmayeur a Pont-Saint-Martin, dal Gran San Bernardo ad Aosta.| Autore | Miriam Begliuomini |
| Editore | Le Château Edizioni |
| Lingua | fre, ita |
| Data di pubblicazione | 12/12/2023 |
| EAN | 9788876372742 |
| Pagine | 144 |