non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro U quarteri da marina di Vincenzo Bonelli
All’indomani del 30 dicembre del 1949, Luciano Magliarisi, restauratore siciliano del Museo di Brera e amico fidato della reggente alla sovraintendenza dei beni culturali, Fernanda Wittgens, sparisce nel nulla lasciando in tutta fretta il capoluogo lombardo nel bel mezzo dei lavori di ristrutturazione finalizzati alla sua inaugurazione, fissata per il 9 giugno del 1950. Fernanda ha in mente una sorpresa. Vuole mostrare al mondo intero uno dei capolavori artistici che si pensava fosse andato perso per sempre, trafugato dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale, e invece ritrovato inspiegabilmente in un anfratto della biblioteca del Museo. E nel momento in cui viene esposta al pubblico per la gioia di tutti gli invitati, Guido Zini, collezionista d’arte milanese e mecenate di dubbia fama, alla sua vista rimane completamente sbalordito. Perché?| Autore | Vincenzo Bonelli |
| Editore | Venturaedizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 27/12/2024 |
| EAN | 9791280517944 |
| Pagine | 428 |