non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro I meloni della Gioconda. Storia di una volta nella memoria popolare di Carmen Lenci
"Co' arconti l' fol'?" (Cosa dici, stupidaggini, falsità?) Questa espressione la dice lunga sull'idea che si ha delle favole, ritenute cose da poco, non vere, per bambini. Le favole, le fiabe infatti entrano nella nostra vita quando siamo bambini, presto ne escono e ci rientrano quando siamo adulti, quando siamo genitori, nonni, o comunque quando abbiamo bambini a cui leggerle. Troppo poco si raccontano favole, ancor meno si conoscono quelle che ascoltavano le nostre mamme, nonne, quelle che hanno lasciato un'impronta nella loro vita, nella nostra vita.| Autore | Carmen Lenci |
| Editore | Venturaedizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 10/03/2016 |
| EAN | 9788899342104 |
| Pagine | 82 |