non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La storia del naso e della bocca di Anna M. Latini
Quante volte, da bambini/e, abbiamo sentito ripetere: "Metti i piedini dritti! - Non fare smorfie! "Invece, non ricordiamo, né abbiamo mai detto, forse: "Metti la lingua a posto!" E dov'è il posto della lingua? In alto dietro gli incisivi superiori e si chiama SPOT. Se la lingua non impara a stare al suo posto, può combinare GUAI, per la respirazione, la deglutizione, la masticazione e la produzione di alcune consonanti. "Mamma mi scappa la ESSE!" - "Oddio ho perso la ERRE" A sei anni, dovrebbe essere concluso il processo di maturazione della deglutizione e della masticazione. Questa piccola storia può essere uno strumento divertente, per insegnare alle nostre bambine, ai nostri bambini, l'uso di buone prassi, in un tratto strategico del viso.| Autore | Anna M. Latini |
| Editore | Venturaedizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 15/12/2015 |
| EAN | 9788899342074 |
| Pagine | 38 |