non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Pragmatica della formazione. Analisi, indicazioni operative, esperienze per i formatori sportivi... e non solo di Massimo Davi
"Questo che avete fra le mani è un libro prezioso per tutti i formatori, sia occasionali che seriali. In esso coesistono una sofisticata teoria e una solida, quotidiana esperienza. Già questo fatto renderebbe il testo meritevole di attenzione nel mondo della formazione, in cui chi ha l’esperienza manca tragicamente di preparazione teorica e chi è preparato magari non ha lavorato in contesti reali. Un libro in cui è facile riconoscere il gusto dell’autore per la scoperta intellettuale, per la ricerca di contaminazioni. Nel testo è citato Gaber, ma anche John Locke, Edgar Morin, Paul Watzlawick e Luis Sépulveda; pezzetti di Lego e un’automobilina giocattolo sono utilizzati “fisicamente” per trasmettere i concetti di relazione, contesto, feedback e punto di osservazione. Se l’intento era quello di restituire qualcosa di tutto ciò che la vita da formatore gli ha dato, ebbene a mio giudizio c’è perfettamente riuscito. Questo qualcosa è ora a disposizione di tutti i lettori." (Filippo Ferrari)| Autore | Massimo Davi |
| Editore | In.Edit Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 08/05/2017 |
| EAN | 9788896768556 |
| Pagine | 190 |