non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Tra storia e storie. I Rodinò, una famiglia calabrese dal XVI secolo ai nostri giorni di Antonio Rodinò di Miglione
Un itinerario tra vicende familiari e storia politica, economica e sociale del Mezzogiorno e dell’Italia unita lungo 500 anni, dalla Calabria a Napoli e a Roma, incrociando la storia del Regno di Napoli poi del Regno d’Italia e infine della Repubblica. Questa è la storia della famiglia Rodinò. Da fra’ Vincenzo, compagno di Tommaso Campanella; poi, dopo un salto di due secoli, Giovan Francesco 1787-1844, poeta arcade e amministratore pubblico; Luigi 1811-1880 pari del Regno nel 1848 e fedelissimo dei Borboni ed il figlio Giovan Francesco 1836-1907, tra i capi del legittimismo ma anche dell’impegno sociale dei cattolici napoletani; per continuare con Giulio 1875-1846, tra i fondatori del Partito popolare, onorevole e ministro, e i suoi figli tra cui spicca Marcello 1906-1994, amministratore della Rai e fondatore di Telespazio; e con quello di Marino 1884-1960 presidente della Confagricoltura all’epoca della riforma agraria. In un altro ramo, invece, Gaetano 1775-1847, protagonista della Repubblica napoletana del 1799 e dei moti rivoluzionari; Raffaele 1787-1824, tra le vicende meno note dei primi decenni del secolo; e Leopoldo 1810-1882 letterato e filantropo nella Napoli dell’800.| Autore | Antonio Rodinò di Miglione |
| Editore | Palombi Editori |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 20/07/2021 |
| EAN | 9788860609328 |
| Pagine | 700 |