non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Tempo e spazio in età medioevale. Rappresentazioni e trasformazioni intorno alla cattedrale di Modena di Elisabeth Mantovani
Il tempo fu un’idea centrale nel Medioevo e fu alla base dell’elaborazione del sistema cosmologico, della produzione artistica e culturale. La cattedrale di Modena, che ha mantenuto pressoché inalterato il suo programma iconografico originale, è un terreno ideale per indagare nelle concezioni riguardanti il tempo e lo spazio che si sono susseguite dall’alto medioevo alle soglie dell’età moderna mentre le trasformazioni dello spazio intorno ad essa ci forniranno la natura dei tempi sociali che si sono susseguiti lungo tutto il corso del medioevo. A quel tempo infatti non esisteva una sola concezione del tempo ma una pluralità di tempi che si estendeva dal dominio sociale a quello teologico, metafisico e dell’immaginazione. Questo testo si propone come un avvincente viaggio attraverso i secoli dal tempo ciclico e naturale degli antichi, al tempo escatologico e liturgico, al tempo del lavoro in cui il buon operare umano si salda all’idea di salvezza, al tempo astratto irreggimentato da misure e parametri elaborati dall’uomo. In questo viaggio straordinario la cattedrale sarà nostra maestra facendoci scoprire, nel suo programma scultoreo e architettonico, dettagli e concezioni mai rivelati prima d’ora.| Autore | Elisabeth Mantovani |
| Editore | Edizioni Artestampa |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 17/05/2017 |
| EAN | 9788864624969 |
| Pagine | 100 |