non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Storie di donna al Sud di Anna Racinaro
Nei 17 racconti di la retorica, i luoghi comuni, la dicotomia uomo donna non ha spazio. Quel che risulta evidente è quel profondo Sud non solo o non tanto geografico, ma oscurato da tanta saggistica e pseudo informazione dai tratti maschili e soliti, dalla trascuratezza della psicologia, del substrato economico, familiare, storico. I racconti sono un exemplum di come poter analizzare con una cartina al tornasole una sorta di vicissitudini spesso archiviate o etichettate con troppa fretta: la strega, la beghìna, la mammana, la regina, la confidente antimafia. Alle icone della letteratura epica e tragica della Grecia classica, fanno da eco le donne cosiddette comuni. Persone, che condividono con altre donne obblighi, di dolore, di cambio di posizioni sociali, la spiritualità e profondità di pensiero. E ancora, tra i temi trattati con profondità e leggerezza emerge e fa riflettere il dramma della collaborazione con la Giustizia.| Autore | Anna Racinaro |
| Editore | Edizioni dell'Ippogrifo |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 27/06/2023 |
| EAN | 9788831995283 |